IL GRUPPO    Mercati

Sequenza di inizializzazione di bordo

I primi 60 secondi sono cruciali per l'accensione dei satelliti dopo la fase di rilascio. Il SW esegue la corretta inizializzazione delle risorse del computer di  bordo, verificando lo stato di salute delle apparecchiature che forniscono le capacità di comando e  di osservazione, permettendo agli operatori di terra di mantenere in sicurezza e sotto controllo la procedura di avvio, intervenendo in caso di anomalie.

La nostra offerta include

  • Space processors bootstrap

  • Built In Tests

  • Peripheral SW Drivers

  • PUS Services Realization

  • Safe Patch&Dump

Implementazioni di successo

  • On-board computer for ESA Deep Space Mission

  • Copernicus On-board Computer

  • Galileo Constellation Receiver

 


Applicazioni software per memorie di massa

Le memorie di massa sono dispositivi che permettono l'archiviazione dei dati dei satelliti in orbita.

Un applicazione  complessa fornisce un file system strutturato in grado di gestire l'archiviazione dei dati in entrata. Quando comandato da una sequenza di bordo, il software gestisce la distribuzione dei dati al sottosistema antenna che si occupa della trasmissione alla stazione di terra.

La nostra offerta include

  • Memory Modules Sequencer

  • File System Organization

  • File Management Services

  • Data Acquisition & Distribution

  • High Speed Channel Monitoring

Implementazioni di successo

  • ESA Earth Observation Satellites Imaging Data store

  • Science Experimental Data Payload

  • National Mission for Search And Rescue

 


Applicazioni per il partizionamento Time&Space

In un moderno aereo, il sistema di gestione del volo è composto da molte applicazioni che condividono le risorse di complessi computer "Mission&Management"  basati su architettura multiprocessore. Le tecniche di sviluppo per il partizionamento "Time&Space" forniscono i gradi di separazione necessari a garantire il livello di sicurezza richiesto e forzano le applicazioni a non propagare gli errori o a deviare l'integrità del software rimanente.

La nostra offerta include

  • Memory Space Application

  • HW Drivers and Adapters

  • Timing Control & Verification

  • ARINC653 compliant Application

  • DO178B Certification

Implementazioni di successo

  • Advanced Mission and Vehicle Plant Control Equipment SW for Helicopters

  • High-Integrity Flight Control Computer Management

 


Concentratore di rete per aerei

La riduzione di spazio e del peso dei cavi sugli aerei è un requisito rigoroso per i nuovi aerei. Sono disponibili molte connessioni ad alta velocità  che consentono lo sviluppo di componenti intelligenti integrando diversi bus avionici ereditati con i quali convogliano il loro traffico dati nella rete ad alta velocità, preoccupandosi dei protocolli di comunicazione e delle capacità di trattamento delle differenze.

La nostra offerta include

  • ARINC compliant interfaces

  • A429 and MIL-STD-1553 integration

  • Data Flow Monitoring and Control

  • Integrated Modular Architecture

Implementazioni di successo

  • Aircraft and Unmanned System Data Concentrator

 


Radar Console

La console è utilizzata dagli operatori radar per il controllo del traffico aereo, con lo scopo di guidare i piloti in fase di avvicinamento alla pista e nell'atterraggio. Per ogni aeromobile viene rilevata, la sua posizione tridimensionale (range, azimut ed elevazione), la velocità, la direzione e la distanza da terra che viene continuamente calcolata e visualizzata. Il sistema fornisce il rilevamento di allarme Meteo.

La nostra offerta include

  • Aircraft tracking

  • Aircraft classification

  • Multiple runways

  • Multiple glide paths

  • Multi Radar Tracking integration

Implementazioni di successo

  • High Precision Radar Console for civilian and military Airports in Italy, Suisse, France

 


Interfacce utente per il segmento di terra

Le interfacce utente per il segmento di terra sono in grado di gestire, nel complesso, la quantità necessaria dei dati acquisiti richiesti. Accedendo all' UGS (User Ground Segment) l'utente può consultare cataloghi, richiedere nuove acquisizioni o specifiche elaborazioni sui dati. Iniziando da queste richieste generiche l'UGS tipicamente le suddivide in singole acquisizioni e gestisce il completo ciclo di vita della richiesta, dal rilevamento alla consegna finale.

La nostra offerta include

  • Monitoring & control systems

  • Catalogue services development

  • Ordering service

  • Planning

  • Processing

  • Standard based solutions

Implementazioni di successo

  • ESA MUIS system

  • Cosmo-SkyMed User Ground Segment

  • ESA DREAM

 


Independent Verification & Validation per il segmento di terra

I lavori di integrazione, verifica e validazione hanno lo scopo di garantire l'affidabilità delle applicazioni e dei sistemi installati nelle operazioni, permettendo di aumentare l'MTBF delle applicazioni e ridurre i costi operativi. Flessibilità dell'approccio e chiara comprensione dei scenari nell' Osservazione della Terra supportano l'efficacia dell'attività.

La nostra offerta include

  • Integration of systems

  • Validation of new software deliveries

  • Analysis of anomalies and driving of maintainers teams

  • Verification of external systems communicating over complex protocols

Implementazioni di successo

  • ESA User Services

  • Copernicus Data Access Systems

  • Copernicus Data Access Systems v3

 


Payload Data Ground Segment.  Progettazione e funzionamento

25 anni di esperienza nel contesto EO (Earth Observation) ci consente di supportare le agenzie spaziali nell'architettura, nell'evoluzione e nelle gestione dei servizi e dei dati. L'ottima conoscenza di missioni, di applicazioni software, di dati e di scenari è la chiave per supportare i clienti in tutte le attività di ingegneria.

La nostra offerta include

  • Engineering support: design of applications, driving of external contractors, management of projects

  • Applications support: analysis of anomalies, configurations, installations, monitoring of activities

  • Analysis and managemenbt of EO datasets

Implementazioni di successo

  • GMES Data Access Domain

  • EOFC Application Support

  • Copernicus Data Access Systems v3

  • EO Service Contract

  • EO Data Librarian

  • Integration of Earth Explorers and TPMs with PDGS

 


Global Navigation Satellite Systems software-defined receiver ( GNSS SDR)

L'SDR (Software Defined Radio) è la tecnica per ottenere delle routine di codice più vicine possibile all'antenna. In pratica si convertono problemi hardware radio in problemi software.

La caratteristica fondamentale di un ricevitore GNSS SDR è che il software elabora il segnale ricevuto dai satelliti, al posto di un circuito analogico o di un'applicazione specifica per il DSP (Digital Signal Processing) rendendo possibile un aumento considerevole della flessibilità e dell'adattabilità.

La nostra offerta include

  • GNSS Front-End Architecture

  • Signal In Space Signal Analysis

  • Research and Algorithm Development

  • Simulation of the receiver behaviour in different scenarios

  • Commercial and Professional Receiver Verification and Validation (V&V)

  • Receiver chain calibration

Implementazioni di successo

  • SOFTREC: ESA Contract for Real-Time SW Receiver

  • SOFTREC-G: Support for Galileo signals in GTR (Galileo Test Range)

  • gLab Analysis Tool; tested and validated by ESTEC and used in the Galileo In-Orbit Validation Phase


Vulnerabilità del GNSS

I sistemi GNSS hanno due problemi principali, i suoi segnali sono deboli e, nel caso del GNSS civile, non autenticati. Con il segnale debole, altri segnali nella stessa banda di frequenza GPS non hanno bisogno di essere in genere molto forti per coprire i segnali dei satelliti bloccando così il segnale GNSS.

I segnali civili GNSS non hanno l'autenticazione: essi sono trasmessi "in chiaro" potenzialmente vulnerabili nella manipolazione. In generale, uno spoofing attack è una situazione in cui una persona o un programma si maschera con successo come un altro per falsificare dei dati, guadagnando così un vantaggio illegittimo.

La nostra offerta include

  • Statistical Analysis on raw samples for Interference Detection

  • Receiver Autonomous Integrity Monitoring

  • EGNOS Integrity

  • Anti-Spoofing algorithm based on Cross Time, Cross Dynamics, Cross Navigation Consistence Check

  • Spoofing capability (e.g. towards enemy UAV)

Implementazioni di successo

  • CAMP Interference Monitoring Station

  • Antispoofing algorithm developed in the OnBoard Unit for Ecotaxe 


Intecs the Brainware company